taglio pietre

Tecniche di doppatura e taglio pietre

Preparazione della base piana, disegno e preparazione della forma

Tecniche di doppatura e taglio pietre. Sulle piccolo pietre grezze, che daranno i futuri cabochon, la superficie inferiore piana deve essere preparata su dei dischi orizzontali da taglio oppure ricorrendo ai dischi al carburo di silicio, collocati verticalmente su piatti con fondo di gomma.
Per cabochon di una certa grandezza, su cui i segni da taglio sarebbero troppo profondi, si deve ricorrere ad una parziale lucidatura.

Taglio pietre – Preparazione della forma

Prima di segnare la forma desiderata, si deve cercare sulla superficie della pietra se vi sono dei difetti, come rotture, inclusioni o fratture in modo da eliminare queste parti indesiderate, che devono essere messe in risalto con l’uso di un inchiostro di china indelebile. La forma desiderata va cercata sul grezzo con l’aiuto di una maschera in alluminio o in plastica.
Una volta segnata la forma, si tagliano le parti vicina con una lama diamantata, in modo da avvicinarsi il più possibile alla forma definitiva. Il contorno preciso va poi eseguito con una mola grigliata diamantata.
Il contorno esterno di ogni forma deve distanziare circa 2 mm dalla forma segnata, in modo da lasciare una distanza di sicurezza, così i piccoli punti che si possono staccare durante il segaggio, rimangono fuori dalla linea.

Preparazione per le pietre più delicate

Nella tecnica di taglio sono considerarsi “delicate” le pietre che durante la lavorazione esigono un’estrema attenzione a causa della loro fragilità.
Tra queste, si annoverano “l’occhio di tigre” e “l’occhio di gatto”, il cui effetto ottico viene evidenziato da fibre parallele o canali vuoti. Queste pietre devono subire una prelavorazione affinché una volta terminata la lavorazione possano mostrare i loro colori naturali.
I sottili canaletti prima del taglio e della lucidatura devono essere sigillati. Così che lo sporco del taglio e la pasta per la lucidatura, sempre di un certo colore, non possano entrare nella pietra alterando il colore naturale.
In queste pietre, dopo la fase di segaggio e segnatura del contorno, devono essere lucidate sia la parte inferiore che quella superiore. In questa forma di preparazione, la pietra dovrà essere pulita a fondo e infine asciugata.

Share this: