La sepiolite, nota anche come meerschaum (dal tedesco “spugna di mare”) è una rocca a grana fine, tenera e leggera. Ha lucentezza opaca, durezza solo 2 nella scala di Mohs, sfaldatura assente, striscio bianco. Presente in natura in masse compatte opache con un aspetto terroso o gessoso, può essere bianca o grigia con una sfumatura giallastra o rossastra.
Facilmente lavorabile e sovente intagliata in modo complesso, è utilizzata per la realizzazione di oggetti decorativi, come ad esempio cammei o collane a perline. In altri ambiti è utilizzata per la decontaminazione del suolo o la pulizia di macchie di petrolio e preparati farmaceutici.
Come materiale è un fillosilicato del gruppo delle argille. Ha una struttura similare ad una spugna rigida, attraversata al suo interno da “gallerie” che fanno diminuire la densità del materiale e gli permettono di galleggiare. La grande capacità di assorbimento è legata anche ai suoi usi.
Si trova in zone dal clima secco, Turchia, Marocco, Messico, Spagna, Grecia e in diverse zone degli Stati Uniti (California, Utah, New Mexico).
